Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Odontofobia

L’odontofobia è stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una vera e propria malattia e quindi non può più essere considerata un capriccio.

Secondo le stime dell’ OMS riguarderebbe circa il 15-20% della popolazione.

Per le persone che soffrono di questa patologia il dentista costituisce per motivi diversi un vero incubo che ben si differenzia dal normale disagio che si può provare nell’affrontare le sedute odontoiatriche.

Gli odontofobici sono normalmente portati a rimandare continuamente le cure, aggrappandosi a terapie farmacologiche –antibiotici e antidolorifici- che rimandando la soluzione del problema, producono un grave peggioramento del quadro iniziale con una perdita progressiva della masticazione e la conseguente compromissione estetica.

Il paziente odontofobico spesso non è collaborativo, rifiuta addirittura il semplice ingresso in uno studio odontoiatrico ed è disposto a soffrire, ricorrendo magari all’assunzione di antidolorifici e analgesici, pur di non sottoporsi a cure odontoiatriche. In questi casi ogni forma di trattamento per ridurre l’ansietà del paziente è da ritenersi inefficace e dormire può rappresentare l’unica soluzione per ottenere dei risultati in grado di guarire il paziente in maniera efficace ed in una sola seduta.

Il metodo Safe and Soft, studiato appositamente per la cura di pazienti odontofobici,può rivelarsi estremamente risolutivo.

NO PAIN

1. Visita preliminare e pianificazione piano di cura

Un approccio soft, lontano dagli schemi tradizionali odontoiatrici, nessuna visita ma un colloquio anonimo informale tramite telefono o e-mail fornendo informazioni precise sulle tecniche curative, mai utilizzando rimproveri per le mancate cure o la difficoltà nell’affrontarle.

2. Un'unica seduta operativa in sedazione cosciente o narcosi (anestesia generale)
Cure risolutive in una sola seduta in centri clinici appositamente attrezzati, grazie a precise ed efficaci tecniche di anestesia generale e ad equipe odontoiatriche particolarmente preparate professionalmente.
3. Controllo
Si tratta di trattamenti che non richiedono alcun ricovero e permettono così di recuperare rapidamente il sorriso perduto e la tranquillità.
Il paziente, finito l’intervento, può tranquillamente ritornare a svolgere le abituali attività quotidiane libero dal problema del dentista.

Sede di Chiasso

Estetica Dentale
C.so S. Gottardo 39,
6830 Chiasso
Ticino

Sede di Paradiso

Via delle Scuole 17,
6900 Paradiso
Ticino

Fissa Appuntamento

  • Chiasso: 091 683 31 51

  • Paradiso: 091 923 26 89

  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Studio Odontoiatrico
Multidisciplinare